Che Fototipo Sei? - Salone Afrodite - It

Impossibile trovare l'immagine.
Impossibile trovare l'immagine.
Impossibile trovare l'immagine.
Salone Di Bellezza
+39 351 743 9887

Oppure Contattaci

+39 351 743 9887
Vai ai contenuti

Menu principale:

Documentazione > Pagine Non Visibili Direttamente
Che Fototipo Sei?
La dermatologia distingue sei tipi di fototipo (classificazione Fitzpatrick), a seconda delle caratteristiche dell'individuo e della reazione all'esposizione ai raggi ultravioletti. La pelle di ogni persona, a seconda del fototipo contiene una certa quantità di melanina, la sostanza responsabile dell'abbronzatura: Il fototipo VI è quello che ne contiene di più, mentre il fototipo I è quello che ne contiene di meno; la quantità di melanina presente nelle persone di fototipo I è nulla (albinismo) o comunque estremamente scarsa, e proprio per questo anche una minima esposizione alla luce solare può essere pericolosa per la pelle e la salute.
Riferimento: Fototipo I Fototipo II Fototipo III Fototipo IV Fototipo V Fototipo VI
Carnagione della pelle Lattea/rossastra Molto chiara Mediamente chiara Leggermente scura/olivastra Scura/mulatta Scurissima/nera
Colore degli occhi Azzurri chiari/grigi Azzurri/verdi Verdi scuri Marroni Marroni Marroni scuri
Colore dei capelli Rossi o biondi chiari Biondi normali Biondi scuri/castani Castani Neri Neri
Lentiggini sulla pelle Moltissime Molte Alcune Pochissime Nessuna Nessuna
Scottature Sempre Molto spesso Spesso Talvolta In casi rari Mai
Tipo di abbronzatura Sempre Molto spesso Spesso Talvolta In casi rari Mai
SPF per le prime esposizioni 50+ (molto alto) 50 (alto) 30 (alto) 20/15 (medio) 10 (basso) 6 (basso)
SPF a pelle già abbronzata 50+/50 (molto alto o alto) 30 (alto) 20/15 (medio) 10 (basso) 6 (basso) Nessuno (6 in caso di esposizioni prolungate o sotto elevato indice UV)

Note:
SPF: Il fattore di protezione solare è un numero indicato sui cosmetici che contengono filtri solari e che definisce la capacità di difendere la pelle dall'insulto attinico, in particolare da radiazioni UVB. Questo numero è definito comunemente SPF, che corrisponde all'inglese Sun Protection Factor.


Indice di danno alla pelle

L'Indice UV, oltre ad essere usato per descrivere il livello di radiazione ultravioletta che raggiunge il suolo, si può usare anche per stimare in modo approssimativo il danno che tali radiazioni possono causare alla pelle se non è protetta da creme solari, ovviamente a seconda del fototipo. Qui sotto è riportata un'altra tabella cromatica che fornisce altre informazioni utili per preservare la nostra salute e che si deve interpretare nel modo seguente:

  • Lieve = piccole arrossature che, con la dovuta cautela, svaniscono entro 24 ore circa;
  • Moderato = arrossature che possono provocare un po' di prurito e degenerare in eritema in caso di nuova imprudenza;
  • Grave = eritema solare (ustione di primo grado) che causa prurito, bruciore e possibili spellature;
  • Molto grave = eritema solare particolarmente serio, spesso riconducibile ad ustione di secondo grado.

UVI Danno ai fototipi I e II Danno al fototipo III Danno al fototipo IV Danno ai fototipi V e VI
0-2 Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno
3 Lieve Nessuno Nessuno Nessuno
4 Moderato Lieve Nessuno Nessuno
5 Grave Moderato Lieve Nessuno
6 Molto grave Grave Moderato Nessuno
7 Molto grave Grave Moderato Lieve
8 Molto grave Molto grave Grave Lieve
9 Molto grave Molto grave Grave Moderato
10 Molto grave Molto grave Molto grave Moderato
11+ Molto grave Molto grave Molto grave Grave


Le informazioni riportate NON sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e NON sostituiscono il parere medico.





P.IVA e Codice Fiscale: 01618090292
Tutti i diritti riservati PanAn ® - Tutti i marchi citati sono registrati dai rispettivi proprietari.
P.IVA e Codice Fiscale: 01618090292 - Tutti i diritti riservati PanAn ®
Tutti i marchi citati sono registrati dai rispettivi proprietari.
P.IVA e Codice Fiscale: 01618090292
Tutti i diritti riservati PanAn ®
Torna ai contenuti | Torna al menu